Apre un cassetto e trova € 200.000 - cos’è l’assicurazione Temporanea Caso Morte.
Apre il cassetto e trova 200.000 €: cos’è l’assicurazione Temporanea Caso Morte
Franco, agente di commercio, ha stipulato una TCM per tutelare la famiglia. In seguito ad un incidente stradale ha perso la vita. Tania, sua moglie, non era a conoscenza della polizza fino a quando non ha ricevuto la chiamata dalla Compagnia.
Iniziamo dicendo che la TCM (Temporanea Caso Morte) è una polizza di "rischio" temporaneo che prevede, in caso di morte dell'assicurato, l'assegnazione di un capitale al beneficiario designato. La durata può essere a "vita intera" o con una scadenza prefissata, mentre il capitale può essere costante o decrescente. Il premio della TCM è determinato in base a differenti fattori:
· Lo stato di salute dell’assicurato;
· L’età;
· Le attività professionali e sportive svolte;
· L’importo del capitale assicurato;
· L’abitudine al fumo.
È bene sapere anche che la durata del contratto viene sempre scelta dal contraente, nei limiti previsti dall’assicurazione temporanea caso morte e facendo riferimento all’età dell’assicurato al momento della firma e della scadenza del contratto.
Quando è bene sottoscrivere un’assicurazione TCM
Solitamente viene presa la decisione di sottoscrivere un’assicurazione temporanea caso morte per garantire un futuro sereno alla propria famiglia dopo la morte. Viene consigliata la stipulazione di una polizza TCM peri seguenti casi:
· Chi ha familiari che dipendono economicamente dal potenziale assicurato;
· In caso di sottoscrizione di un finanziamento importante: così facendo è possibile
evitare che le rate dello stesso ricadano sugli eredi.
In caso di decesso tutte le persone che sottoscrivono una polizza temporanea caso morte garantiscono a terzi, siano essi figli o partner o chiunque si desideri, di accedere al capitale stabilito in fase di sottoscrizione dell’assicurazione.
Alcune assicurazioni TCM permettono anche di poter selezionare delle garanzie aggiuntive, che tutelano l’assicurato anche in caso di malattie gravi improvvise o di invalidità totale e permanente.
Ora Tania è in grado di affrontare quello che è successo e pensare al futuro dei propri figli.
Non succede, ma se succede IO ci sono.
Per ulteriori informazioni, non esitate a contattarci cliccando qui!
Franco, agente di commercio, ha stipulato una TCM per tutelare la famiglia. In seguito ad un incidente stradale ha perso la vita. Tania, sua moglie, non era a conoscenza della polizza fino a quando non ha ricevuto la chiamata dalla Compagnia.
Iniziamo dicendo che la TCM (Temporanea Caso Morte) è una polizza di "rischio" temporaneo che prevede, in caso di morte dell'assicurato, l'assegnazione di un capitale al beneficiario designato. La durata può essere a "vita intera" o con una scadenza prefissata, mentre il capitale può essere costante o decrescente. Il premio della TCM è determinato in base a differenti fattori:
· Lo stato di salute dell’assicurato;
· L’età;
· Le attività professionali e sportive svolte;
· L’importo del capitale assicurato;
· L’abitudine al fumo.
È bene sapere anche che la durata del contratto viene sempre scelta dal contraente, nei limiti previsti dall’assicurazione temporanea caso morte e facendo riferimento all’età dell’assicurato al momento della firma e della scadenza del contratto.
Quando è bene sottoscrivere un’assicurazione TCM
Solitamente viene presa la decisione di sottoscrivere un’assicurazione temporanea caso morte per garantire un futuro sereno alla propria famiglia dopo la morte. Viene consigliata la stipulazione di una polizza TCM peri seguenti casi:
· Chi ha familiari che dipendono economicamente dal potenziale assicurato;
· In caso di sottoscrizione di un finanziamento importante: così facendo è possibile
evitare che le rate dello stesso ricadano sugli eredi.
In caso di decesso tutte le persone che sottoscrivono una polizza temporanea caso morte garantiscono a terzi, siano essi figli o partner o chiunque si desideri, di accedere al capitale stabilito in fase di sottoscrizione dell’assicurazione.
Alcune assicurazioni TCM permettono anche di poter selezionare delle garanzie aggiuntive, che tutelano l’assicurato anche in caso di malattie gravi improvvise o di invalidità totale e permanente.
Ora Tania è in grado di affrontare quello che è successo e pensare al futuro dei propri figli.
Non succede, ma se succede IO ci sono.
Per ulteriori informazioni, non esitate a contattarci cliccando qui!