Fideiussione assicurativa per appalti pubblici
La tua azienda o impresa partecipa a una gara d'appalto?
Sappi che se ti stai preparando per partecipare a una gara d'appalto a nome della tua azienda dovrai dimostrare di possedere tutti i requisiti necessari a diventare appaltatrice.
Nello specifico la ditta "appaltatrice" assume a proprio rischio l'esecuzione di un'opera pubblica, la prestazione di un servizio o la fornitura di un bene per l'ente pubblico in questione.
É quindi fondamentale che l'impresa che si aggiudica il bando di gara dimostri di avere i requisiti di idoneità professionale, la capacità tecnica e la disponibilità economico-finanziaria, oltre a dover versare una cauzione che viene presentata appunto attraverso la fideiussione assicurativa.
Cos'è la fideiussione?
La fideiussione assicurativa è a tutti gli effetti un contratto.
Tale contratto è stipulato, nel caso degli appalti pubblici, da tre soggetti distinti:
il contraente ovvero l'azienda che partecipa all'appalto
il fideiussore ovvero la persona o ente che garantisce l'adempimento delle obbligazioni del contraente (in questo caso rivolgendosi allo studio Fiorellino
il beneficiario che è rappresentato dall'ente pubblico
Il contraente che intende partecipare all'appalto deve in prima istanza presentare la cosiddetta garanzia provvisoria, pari al 2% del prezzo base indicato nel bando.
Questa prima garanzia ha l'obiettivo di assicurare all'ente pubblico l'affidabilità del concorrente e di garantire l'impegno da parte di quest'ultimo di sottoscrivere la garanzia definitiva e il contratto in caso di vincita dell'appalto.
La seconda garanzia - chiamata definitiva - è pari al 10% dell'importo contrattuale.
I benefici della fideiussione assicurativa
I benefici derivanti dalla fideiussione assicurativa sono duplici:
- da un lato danno un vantaggio al contraente di ottenere l'appalto in quanto si tratta di una garanzia solida
- dall'altro lato il beneficiario ha il vantaggio di essere in parte coperto in caso di mancato adempimento da parte del contraente.
Non esitare a contattarci per qualunque delucidazione.