La polizza Long Term Care, a chi si rivolge e come funziona
Una forma assicurativa per far fronte alla perdita di autosufficienza, questa è la polizza Long Term Care.
Traducibile in italiano come Assistenza di lungo periodo, la polizza Long Term Care è una formula assicurativa che viene stipulata nel momento in cui sorge il rischio di perdita dell’autosufficienza, intesa come l’impossibilità di svolgere azioni della vita quotidiana. L’impossibilità potrebbe essere causata da motivi quali un infortunio, una malattia o un naturale invecchiamento delle abilità prisco-fisiche.
Ecco che nasce la polizza Long Term Care che ha lo scopo di tutelare il futuro di ogni persona all’interno del panorama dei prodotti assicurativi.
Stipulare la polizza Long Term Care: i vantaggi
Nel momento in cui un soggetto decide di sottoscrivere la polizza assicurativa Long Term Care, verrà stabilito il valore in base forfettario e a seconda del livello di autosufficienza raggiunto per l’ottenimento di una rendita vitalizia.
In alcuni casi, è possibile decider di sostituire l’indennità con servizi specifici come ad esempio il pagamento di una somma di capitale, l’assistenza diretta in ospedali o strutture convenzionate o il rimborso delle spese per le prestazioni ricevute come l’assistenza medica.
Chi sono i soggetti interessati?
Le polizze Long Term Care hanno lo scopo di far fronte alle esigenze di tutte quelle persone che desiderano vivere la vecchiaia senza problemi e senza dover richiedere aiuto finanziario alla propria famiglia.
In realtà, chiunque potrebbe stipulare questa polizza ma in pratica la maggior parte delle persone che decide di usufruirne ha un’età superiore ai 60 anni.
Ci sono però vari elementi che devono essere presi in considerazione prima di sottoscrivere una polizza Long Term Care. Questi sono:
I costi;
Le condizioni di rinnovabilità;
La durata del periodo di perdita di autosufficienza;
La tipologia.
É bene infine sapere che esistono due tipologie di rendite:
A vita: in questo caso la somma di denaro stabilita o il servizio scelto verranno assicurati a partire dal momento della perdita di autosufficienza fino alla morte del beneficiario.
Temporanee: questa classe concede il diritto alla rendita nel momento in cui il soggetto perde l’autosufficienza nel periodo di validità del contratto.
Queste sono le informazioni di base che è bene conoscere prima di stipulare una polizza Long Ter Care.